Gioielli indiani: idee di stile e storia

Gioielli indiani Gioielli e bigiotteria

In India si dice: "Una donna senza gioielli è come un campo senz'acqua". Le donne indiane non possono immaginare la vita senza gioielli e li indossano ogni giorno, non importa dove si trovino per tutto il tempo, e in vacanza indossano i migliori gioielli che possono permettersi. Un tale amore per i gioielli come in India è difficile da trovare in qualsiasi parte del mondo.

Un po' di storia della gioielleria indiana

L'arte della gioielleria indiana è una delle più antiche, gli storici la datano a circa 5000 anni. Curiose informazioni sulle pietre preziose furono apprese dagli antichi indiani dai guerrieri di Alessandro Magno durante le sue campagne (334 - 325 aC). Di diamanti, perle, smeraldi, rubini, zaffiri, topazi raccontano i libri sacri dell'India "Veda".

Molte informazioni interessanti sulle pietre e sul loro uso nel trattamento di varie malattie possono essere trovate nell'Ayurveda, la scienza dell'autoguarigione.

Il motivo principale di una tale prosperità e sviluppo a lungo termine dell'arte della gioielleria è chiaro senza ulteriori ricerche: questa è la ricchezza del paese in pietre preziose e quindi l'incredibile amore degli indiani per i gioielli e il bigiotteria. Elencare i nomi delle pietre estratte in India è un lavoro difficile, ce ne sono un numero enorme. E oggi, nonostante gli inglesi abbiano prelevato una grande quantità di gioielli dal Paese, l'India rimane il leader indiscusso nell'estrazione di pietre preziose.

Collana e orecchini

"India - la terra del primo diamante". Fu qui che il primo al mondo алмаз. Gli indiani furono i primi a tagliare i diamanti, visto che questo avrebbe aiutato la pietra a rivelare la sua vera bellezza.

Come sapete, i gioielli in India sono ugualmente indossati da donne e uomini. A proposito, le donne sottolineano la loro bellezza con loro e gli uomini: forza e saggezza.

Collana e orecchini

I gioielli sono parte integrante della cultura e dell'arte dell'India. Sono luminosi e colorati, massicci e lussuosi, hanno uno stile unico. Fin dai tempi antichi, lo sviluppo dell'arte della gioielleria è stato influenzato dai popoli più vicini confinanti con l'India, questi sono Mongolia, Afghanistan, Persia, Cina, Inghilterra hanno influenzato anche questo processo, per il quale l'India divenne preda e, come veniva chiamata - "la perla della corona britannica". Tuttavia, i motivi e gli ornamenti tradizionali indiani sono stati conservati nelle decorazioni fino ad oggi.

Gioielli indiani
Gioielli indiani

Il significato sacro dei gioielli

I gioielli in India non sono solo gioielli, hanno anche un significato sacro. Molti di loro sono un talismano per il proprietario o il proprietario. A ogni prodotto viene attribuito un significato e l'uso è soggetto a regole rigorose. Già nell'antichità si credeva che con l'aiuto dei gioielli si potessero esaltare le proprie qualità esterne e interne.

Anche i gioielli in India sono un rimedio. Le ragazze indiane li mettono in determinate zone del corpo (i chakra sono punti energetici del corpo umano), secondo gli indiani questo aiuta a migliorare i sentimenti e l'umore. Ad esempio, il teak è un ornamento per i capelli, tocca la fronte ea questo punto l'energia spirituale penetra nel corpo. E poiché le pietre hanno le loro proprietà energetiche specifiche, ogni donna sceglie lei stessa quale sarà il teak e quali pietre la decoreranno.

In India, si ritiene che gli anelli sulle dita contribuiscano al cervello, gli orecchini proteggano da incantesimi e influenze malvagie e una pietra che tocca la fronte dia alla ragazza saggezza e conoscenza. Per una donna indiana, i gioielli sono amore e benessere in famiglia, e più spesso compaiono nuovi prodotti, più i sentimenti si rafforzano e il benessere cresce.

Ti consigliamo di leggere:  Armadio per gioielli di base: i braccialetti di cui hai bisogno in questo momento

Storia della gioielleria

Stato di proprietario

I gioielli possono fornire informazioni più dettagliate e specifiche su una persona, ad esempio determinare da quale località proviene il proprietario, a quale comunità appartiene, qual è il suo stato, stato civile e finanziario, ecc. Se una donna ha gli anelli alle dita di entrambe le mani, allora è sposata e, se sono anche massicci, allora suo marito è una persona nobile.

Ci sono gioielli che possono essere indossati da persone di una certa casta e queste regole sono rigorosamente seguite, poiché gli indiani venerano molto la loro cultura e tradizioni.

Set di gioielli

gioielli di lusso

I gioielli sottolineano sempre la bellezza femminile, considerata un valore in India. Qui preferiscono indossare gioielli realizzati con pietre naturali in una cornice di metalli preziosi: oro e argento. A proposito, l'oro nei gioielli indiani è 999 e l'argento è 925.

Le pietre preziose popolari sono diamanti, rubini, smeraldi e zaffiri. Sebbene il minimalismo in India sia considerato un indicatore di povertà, non è così raro trovare proprietari che hanno un piccolo set composto da una collana, tiki (gioielli sui capelli), orecchini, anelli, bracciali e una cintura. In effetti, ogni donna si sforza di ottenere di più e i gioiellieri indiani creano prodotti di lusso per loro.

Gioielli in stile indiano
Gioielli in stile indiano

Stili di gioielli indiani

Vale la pena prestare attenzione ad alcuni gioielli indiani con una speciale tecnica tradizionale.

Tecnica Kundan

Kundan è conosciuto non solo in India, è anche preferito dalle fashioniste europee. La particolarità dello stile è il fissaggio delle pietre. Le pietre sembrano essere affondate nell'oro con l'aiuto di una sottile lamina d'oro, che viene srotolata in uno stato tale che l'adesione ai cristalli si verifica a causa dei legami molecolari.

La parola Kundan significa oro super raffinato. Il fatto è che dopo la laminazione, la lamina viene pulita secondo una tecnologia speciale e tanto da diventare appiccicosa, così gli artigiani annegano le pietre preziose nell'oro senza usare le zampe. Sembra incredibilmente bello. Kundan è una delle tecniche più antiche nell'arte della gioielleria dell'India, è considerata l'alba del XVI-XIX secolo (durante il regno della dinastia Mughal).

Questa tecnica è usata oggi, preservando le tradizioni. Nella tecnica Kundan, cercano di realizzare le decorazioni più ricche, che vengono utilizzate in occasioni solenni speciali, ad esempio per un matrimonio.

Gioielli indiani: idee di stile e storia
Kundan

Minakari

Un altro stile che aggiunge lusso e valore a un gioiello è lo stile meenakari. Questi sono motivi a smalto su metallo prezioso. Qui e l'unicità della tavolozza dei colori e la sottigliezza del lavoro.

Questo stile, secondo gli storici, giunse in India dalla Persia, anche durante il regno dei Grandi Moghul. Di norma, questa tecnica viene utilizzata principalmente per dipingere oggetti d'oro e la tecnica ha diverse varietà. Uno dei più comuni - nella versione classica. Questo è quando viene applicata un'incisione sulla superficie del prodotto, quindi le rientranze vengono riempite di smalto, ogni colore dello smalto viene applicato separatamente, l'intero processo si alterna alla cottura. I gioiellieri indiani a volte usano sia lo stile kundan che lo stile minakari nel prodotto, ottenendo gioielli insolitamente lussuosi.

Anche la filigrana d'argento merita un'attenzione speciale. Non sovraccarica mai l'immagine, sottili fili d'argento creano una sensazione di ariosità e leggerezza. Catene, orecchini, anelli sono realizzati con fili d'argento flessibili. I prodotti più lussuosi sono creati dagli artigiani della città di Cuttack.

I gioielli indiani stupiscono per il loro lusso e insolita, i colori vivaci e il design straordinario. Quando creano prodotti, i maestri scelgono con cura le pietre, pensando alla loro combinazione e tavolozza. In India ci sono concetti completamente diversi sulla scelta di pietre e metalli; in un unico prodotto puoi trovare sia pietre preziose che gioielli.

Ti consigliamo di leggere:  Fiocco slavo e collo in nastro di velluto intorno al collo

L'arrivo dei colonialisti europei portò al saccheggio dell'India e molte tradizioni nella produzione di gioielli andarono perdute, perché gli alieni avevano bisogno di metalli e pietre preziose, così tante magnifiche creazioni di maestri indiani, fuse e segate, andarono nell'oblio.

Gioielli indiani d'argento
Gioielli indiani d'argento

Immagini sui prodotti

Le immagini principali sui gioielli indiani sono motivi vegetali e animali, ognuno dei quali ha un significato specifico. Pertanto, se hai intenzione di acquistare un prodotto indiano e ritieni necessario aderire alle tradizioni, dovresti familiarizzare con ciò che simboleggia ogni immagine.

Ecco alcuni esempi:

  • il pesce è un simbolo di abbondanza;
  • pavone - un simbolo di immortalità e bellezza;
  • leone: indipendenza, forza e coraggio;
  • l'elefante, che gli indiani ritraggono più spesso, il che significa che lo amano, è simbolo di morbidezza, calma e fermezza;
  • piante: gelsomino - fertilità, ficus - abbondanza e prosperità.

E che dire delle pietre preziose! Tutti sanno di loro che ciascuna delle pietre ha un certo significato e ogni nazione vi pone il proprio significato. In India:

  • il diamante è un simbolo di forza;
  • rubino - amore e devozione;
  • smeraldo - benessere familiare, felicità nell'amore;
  • topazio destinato a coloro che sono impegnati nella scienza e nell'arte;
  • zaffiro - una pietra di saggezza;
  • ametista - comunicazione con lo spazio;

E tutti questi simboli sono presi in considerazione dai gioiellieri indiani durante la creazione di gioielli, combinandoli con una tavolozza di colori.

Gioielli indiani

Quali gioielli indossano le donne indiane?

I gioielli che noi e le nostre amiche indossiamo sotto forma di orecchini, spille, collane, catene, anelli, anelli e bracciali possono essere definiti il ​​set minimo di una ragazza indiana. La varietà di tipi di gioielli indiani non ha confini.

Le donne indiane adorano i braccialetti massicci che mettono su mani e piedi, orecchini nelle orecchie e nel naso e anelli su tutte le dita delle mani e dei piedi. Se noi, indossando gioielli, spesso ci fermiamo per non sembrare, come dicono gli stilisti - "come un albero di Natale per il nuovo anno", le ragazze indiane non pensano all'eccesso di gioielli indossati su se stesse, altre regole sono importanti per loro.

Le donne indiane, obbedendo alle tradizioni, compongono diversi set di gioielli, combinandoli secondo il significato sacro, la tavolozza e solo per amore della bellezza. A volte i prodotti vengono selezionati secondo un certo stile, a volte separatamente, e anche secondo le regole della società a cui appartengono.

Vengono spesso utilizzate decorazioni massicce, a più livelli, sotto forma di fiori e animali, le catene sono fissate nei capelli e intorno all'orecchio, indossate Kaffa, bracciali su braccia, gambe e avambracci.


I braccialetti possono essere sia massicci che sottili e più sono, meglio è. Alcuni braccialetti sono collegati con anelli sulle dita (ci sono tali decorazioni per mani e piedi), altri tintinnano quando si cammina. E ogni prodotto ha il suo nome.

I gioielli per capelli sono magnifici, i più ricchi sono fatti di oro e pietre preziose, catene e piastre, perle, fili di metallo, cerchi con pietre preziose sono intrecciati nei capelli. Le ragazze adorano particolarmente decorare i capelli con il teak e per tutti è diverso, a seconda delle preferenze del proprietario.

Le collane indiane sono generalmente molto massicce e pesanti, con un'abbondanza di oro e gemme. A volte la parte anteriore è realizzata sotto forma di pizzo dorato. Tali gioielli massicci sono fissati al collo con una catena. Le collane possono essere di diverse lunghezze: corte, direttamente sotto il collo e lunghe, che scendono fino al petto. Le ragazze indiane amano anche le collane sotto forma di numerosi fili di perline o fiori costituiti da pietre preziose.

Aspetto moderno

Gli europei hanno rivolto lo sguardo all'Oriente più di una volta, hanno preso in prestito lo stile originale di abbigliamento, accessori e, naturalmente, gioielli di cui molte fashioniste si sono innamorate. I gioielli e i bigiotteria indiani sono indossati da star e celebrità di Hollywood, oltre che da donne normali.

Ti consigliamo di leggere:  Collection II - la nuova collezione Swarovski

Indossando gioielli fatti a mano, le ragazze sembrano principesse favolose. Tuttavia, questi prodotti richiedono un'attenta selezione di tutti i capi di abbigliamento. Ornamenti orientali, stampe, motivi esotici, accessori insoliti, stile di abbigliamento: tutto questo dovrebbe essere in perfetta armonia.

I pesanti gioielli d'oro dell'India con numerose pietre preziose sono difficili da adattare allo stile europeo, ma l'argento, in particolare la filigrana d'argento, sta benissimo anche con gli abiti di tutti i giorni. Immagini interessanti si ottengono con le decorazioni della famosa filigrana Cuttack, che, con il suo pizzo arioso, può decorare qualsiasi stile.


Probabilmente ogni fashionista conosce il marchio di moda Andrew Gn. Il designer riesce a creare immagini affascinanti e uniche nelle tendenze moderne, in cui i gioielli, tra l'altro, che ricordano quelli indiani, svolgono un ruolo importante.

Gioielli in stile indiano
Collezione Andrea Gn

Gioielli in stile indiano

I gioielli indiani stanno attirando l'attenzione degli acquirenti stranieri. Molte città in India sono centri per la produzione di gioielli che possono ricostituire un'ampia varietà di collezioni.

Uno dei principali centri dell'industria della gioielleria è Jaipur (città rosa) nello stato del Rajasthan, dove vengono prodotti i gioielli kundan. Questo stato ha anche sviluppato la produzione di gioielli in smalto - minakari (meenakari). Gli artigiani del Rajasthan creano vari tipi di gioielli, qui puoi acquistare prodotti dai più semplici, con prezzi convenienti per molti acquirenti, ai gioielli con pietre preziose.

Molte città nello stato del Gujarat sono anche impegnate nella creazione di gioielli in oro, argento, pietre preziose, perle, coralli, ossa. Il più grande fornitore di gioielli per il mercato indiano e oltre è la città di Jalgaon, che ha ricevuto il secondo nome: "Città d'oro" per il suo oro di eccellente qualità. La città di Surat, situata nello stato del Gujarat, è il centro mondiale del taglio e della lucidatura di diamanti provenienti da tutto il mondo; i maestri gioiellieri lavorano anche con i diamanti grezzi russi.

Il centro principale per la produzione di prodotti in filigrana d'argento è la città di Cuttack (Orissa). Qui creano gioielli che, nella sua eleganza, possono essere paragonati ai pizzi più pregiati. L'argento in India assomiglia all'oro bianco; i turisti apprezzano particolarmente questi prodotti.

Argento indiano

Kashmir - la regione settentrionale dell'India è famosa per i suoi maestri gioiellieri e per gli zaffiri blu, che, secondo i gioiellieri, non si trovano da nessun'altra parte. Tuttavia, i giacimenti sono quasi esauriti, quindi gli zaffiri indiani sono per lo più in collezioni private. I gioiellieri del Kashmir lavorano in vari modi e in molte città puoi vedere un'ampia varietà di gioielli di lusso e molti di loro sono fatti a mano. Una tale abbondanza di gioielli introduce i turisti nella completa confusione.

L'India attira i viaggiatori non solo con la bellezza della natura e tradizioni insolite, ma anche con gioielli di lusso, alcuni dei quali realizzati in stile vintage, etnico, classico e moderno. Nella fabbricazione degli artigiani vengono utilizzati diversi materiali: plastica, vetro, ceramica, legno, tessuto, osso, carta, conchiglie e, naturalmente, pietre preziose.

Le gemme dell'India sono l'orgoglio del paese. Diamanti, zaffiri, topazi, smeraldi, rubini sono considerati i più apprezzati in questo bellissimo e sorprendente paese. Ma qui in grande abbondanza ci sono altre gemme che affascinano per la loro bellezza e luminosità. L'India è il principale fornitore di pietre preziose, semipreziose e semipreziose. Il paese esporta gemme, gioielli e bigiotteria in molti paesi del mondo. La gamma è vastissima, puoi scegliere un prodotto per ogni gusto e stile, non solo in India, ma anche nella tua terra d'origine.

armonissimo